Ciò che ha fatto sì che le Scuole di Evangelizzazione SANT’ANDREA
si moltiplicassero tanto è la loro metodologia, semplice ed efficace!
La Scuola di Evangelizzazione San Andrea risponde all’appello di Papa Giovanni Paolo II per una Nuova Evangelizzazione; in modo speciale, nuova nei metodi.
Usiamo una Metodologia Attivo-Partecipativa, dove il partecipante apprende in relazione agli altri ed esprime le proprie esperienze.
La nostra metodologia ha cinque caratteristiche fondamentali di apprendimento:
La nostra metodologia ha cinque caratteristiche principali di apprendimento:
A. ATTIVA PARTECIPATIVA:
Non è a senso unico come la didattica tradizionale, ma dipende dall’interazione discepolo – maestro. Gli alunni sono partecipanti.
B. APPRENDIMENTO SIGNIFICATIVO:
La nuova conoscenza si costruisce sulla piattaforma della conoscenza precedente, e si fissa mediante la sua applicazione agli interessi vitali.
C. PERSONALIZZATO E COMUNITARIO:
La persona viene formata come membro della comunità al servizio del Regno dei Cieli.
D. PRINCIPIO TEOLOGICO:
Io ho piantato, Apollo ha irrigato, ma è Dio che ha fatto crescere (1Cor 3,6).
Lavoriamo in equipe e in comunità, ma il protagonista dell’evangelizzazione è lo Spirito Santo.
E. PRINCIPIO PEDAGOGICO:
Niente esiste nell’intelletto che non sia passato per i sensi (Aristotele).
Uso dei sensi nel processo insegnamento – apprendimento.
Come insegnare ed imparare usando entrambi gli emisferi del cervello.
NUOVA METODOLOGIA
Il metodo della Scuola è attivo-partecipativo, semplice ed efficace e si basa su sette princìpi pedagogici: