Corso “Il fiume della Vita” Diocesi Termoli-Larino
“Grande è il Signore e degno di ogni lode; senza fine è la sua grandezza.”
Sal 145, 3
Lode e Gloria al Signore per i tanti doni che ha fatto ai partecipanti del corso “Il Fiume della Vita” vissuto nella Diocesi di Termoli-Larino da venerdì 17 a domenica 19 giugno. Molte sono state le grazie spirituali e molti i doni, come la presenza del Vescovo S. E. Mons. Gianfranco De Luca, che ha voluto questo corso in occasione della Settimana Liturgica della sua diocesi. E la presenza di Padre Roberto Scali, direttore dell’equipe nazionale della SESA Argentina ed ideatore del corso.
Testimonianze del corso “Il fiume della Vita” Diocesi Termoli-Larino
Un invito ricevuto in un pomeriggio di maggio e una sola certezza nel cuore: “Non mancherò a questo appuntamento con Gesù!”. Ed è così che tra non poche difficoltà finalmente è arrivato il fine settimana dedicato al corso “Il Fiume della vita”. Quando nel pomeriggio del venerdì mi sono ritrovata circondata da tanti fratelli che come me avevano accettato l’invito a partecipare, sono stata pervasa da una grande allegria e una grande pace! Non desideravo essere da nessun’altra parte! Col passare del tempo e col susseguirsi degli insegnamenti, dei momenti di preghiera, dei canti e delle condivisioni sentivo il mio cuore scongelarsi a poco a poco ed entrare in un mistero più grande di quello che i miei sensi potevano percepire: mi trovavo nel cuore della Chiesa di Cristo e ne stavo pian piano assaporando la sua grandezza, dolcezza e tenerezza. Potrei elencare tutto ciò che di nuovo ho appreso o pregiudizi che ho abbandonato, ma quello che sento nel cuore di dover condividere è un rinnovato amore per Gesù, morto e risorto per me! Attraverso la sua sposa, la nostra, la mia, Madre Chiesa, Lui non mi abbandona mai, mi dona tutto quello di cui la mia anima necessita per vivere! Si fa cibo e bevanda nella Santa Messa, sorgente e fonte di rinascita nel confessionale, consolatore e amico nel tabernacolo, dove silenziosamente mi attende ogni giorno. In un particolare momento del corso, affidando al Cristo Crocifisso tutto ciò che sentivo appesantire il mio cuore, ho avvertito che Lui era disceso nei miei inferi e che con un amore immenso, di cui posso ancora percepire il calore, mi donava di risorgere con Lui! In quel momento ho compreso che Gesù mi aveva condotto per mano fino al luogo del ritiro per rinnovarmi il Suo amore, per ripetermi che Lui non mi lascia mai sola perché è vivo e presente nella Sua Chiesa, guidata e sostenuta dal Suo Santo Spirito! Se è con una certezza che ho accettato l’invito al corso, è con un desiderio nel cuore che sono andata via: portare l’amore di Gesù a chi non lo ha conosciuto!
Marzia
LA SPOSA E LO SPIRITO DICONO: VIENI; Per me sacerdote e parroco di due parrocchie, sembra quasi scontato accogliere questo invito, perché magari celerare la liturgia e diventato ormai parte di me. Invece partecipare al corso (sulla liturgia appunto) “Il Fiume della Vita” della Scuola di Evangelizzazione S. Andrea, che si è svolto a Larino dal 17 al 19 Giugno, ho vissuto in maniera molto profonda il senso di cosa noi sacerdoti e il popolo di Dio celebriamo con la Divina Liturgia. Magari qualcuno potrebbe dire ” ma voi queste cose non le avete studiate?” Io rispondo con molta franchezza: ” Si certamente…..ma…….un conto è studiarla sui libri, un conto e viverla come un contatto, una esperienza concreta, con la quale i corsi della SESA presentano questo, e altri argomenti che trasmettono con semplicità ed efficacia, la gioia di essere amati e perdonati da Dio, questo Amore e questa Misericordia, ha nome: GESU CRISTO, CROCIFISSO MORTO, RISORTO E ASCESO AL CIELO, che si rende presente a noi attraverso la Celebrazione della Santa Messa,dei Sacramenti e della Liturgia delle Ore.
Qualche mio fratello sacerdote si potrebbe meravigliare, e potrebbe dire: ” ma c’era bisogno di questo corso per poter affermare questo? Caro amico mio…….purtroppo ( io spero che a te non accade ) noi sacerdoti abbiamo fatto delle nostre celebrazioni liturgiche, UNA SORTA DI ROUTIN DEL SACRO, in cui a volte non permette a noi e ai fedeli di sperimentare la presenza VIVA di Cristo che si dona ancora con grande generosità, perché anche noi ci doniamo ai fratelli. UN CONTO E’ SAPERLO, UN CONTO E’ SPERIMENTARLO E RIVIVERLO. Ti ringrazio Gesù di questo corso, e ti ringrazio per coloro che ci hanno guidato, P. Roberto Scali direttore della SESA in Argentina, e tutti gli altri componenti della sua equipe e dell’equipe nazionale Italiana, che guidati dallo Spirito Santo, sotto lo sguardo della Sposa che è la Chiesa, mi hanno fatto riscoprire che: CELEBRARE LA LITURGIA E’ CELEBRARE LA VITA.
Don Antonio Adducchio, Dell’equipe della Scuola di Sant’Andrea, Diocesi di Trivento